top of page

Posa Parquet Flottante

Da 13 euro al MQ + iva

La posa del parquet flottante è una tecnica di installazione popolare che coinvolge l'assemblaggio delle tavole di parquet tra loro senza l'uso di colla o adesivi diretti al sottofondo. Le tavole sono progettate con un sistema di incastro che consente loro di "flottare" sopra il pavimento esistente. Questa caratteristica rende la posa del parquet flottante un'opzione ideale per chi desidera un pavimento facile da installare e rimuovere senza danneggiare il sottofondo.

​

 

 

 

 

Vantaggi della posa del parquet flottante

La posa del parquet flottante offre una serie di vantaggi che la rendono una scelta popolare per molte persone. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Facilità di installazione: La posa del parquet flottante è un processo relativamente semplice, adatto anche a chi non ha molta esperienza in lavori di fai da te. Le tavole si incastrano tra loro in modo intuitivo, riducendo al minimo la necessità di utilizzare attrezzi o materiali complicati.

  2. Versatilità: Questa tecnica di installazione può essere utilizzata su diversi tipi di sottofondi, inclusi pavimenti in cemento, piastrelle o legno esistente. Inoltre, il parquet flottante può essere installato in quasi tutte le stanze della casa, comprese cucine e bagni.

  3. Nessuna attesa per l'asciugatura: Poiché non è richiesto l'uso di colla, il pavimento è subito calpestabile dopo l'installazione, riducendo al minimo i tempi di attesa.

  4. Facilità di sostituzione: Se una singola tavola dovesse danneggiarsi, è possibile rimuoverla e sostituirla facilmente senza dover rimuovere l'intero pavimento.

  5. Buone prestazioni acustiche: Il parquet flottante tende ad attenuare i rumori e i passi, rendendo gli ambienti più silenziosi e confortevoli.

 

Preparazione per la posa del parquet flottante

La preparazione accurata del sottofondo è essenziale per garantire una posa del parquet flottante di successo. Segui questi passaggi per una preparazione adeguata:

  1. Pulizia del sottofondo: Rimuovi qualsiasi residuo o detrito presente sul pavimento esistente. Assicurati che la superficie sia pulita, asciutta e priva di irregolarità.

  2. Controllo dell'umidità: Verifica i livelli di umidità del sottofondo per assicurarti che siano accettabili per l'installazione del parquet flottante. Livelli di umidità troppo alti possono causare danni al pavimento nel tempo.

  3. Sottofondo uniforme: Controlla la planarità del pavimento esistente. Eventuali irregolarità o dislivelli devono essere livellati o corretti prima dell'installazione.

  4. Utilizzo di barriere antiumidità: In caso di pavimenti in cemento, considera l'utilizzo di barriere antiumidità per proteggere il parquet flottante dall'umidità presente nel sottofondo.

 

Procedura di posa del parquet flottante

Una volta completata la fase di preparazione, puoi procedere con la posa del parquet flottante. Segui questi passaggi per ottenere un risultato impeccabile:

  1. Scelta delle tavole: Scegli le tavole di parquet flottante che meglio si adattano al tuo stile e alle dimensioni della stanza. Acquista una quantità leggermente superiore rispetto alla superficie da coprire per compensare eventuali errori o tavole danneggiate.

  2. Sistema di incastro: Familiarizza con il sistema di incastro delle tavole. Solitamente, si incastrano tra loro con un sistema a click o ad incastro a incudine.

  3. Inizia dall'angolo: Inizia l'installazione dal lato sinistro dell'angolo della stanza, mantenendo uno spazio di dilatazione di almeno 10-15 mm tra le tavole e le pareti per consentire l'espansione naturale del legno.

  4. Sistema a scacchiera: Installa le tavole a scacchiera, alternando il verso delle giunzioni tra le file, per ottenere un risultato estetico uniforme.

  5. Taglia le tavole: Se necessario, taglia le tavole per adattarle agli spazi ristretti o agli angoli della stanza.

  6. Ultima fila: La fila finale potrebbe richiedere una larghezza personalizzata per adattarsi alla larghezza della stanza. Misura accuratamente e taglia le tavole di conseguenza.

  7. Finitura: Assicurati che tutte le tavole siano ben incastrate e che non vi siano spazi vuoti tra di esse. Esegui una pulizia accurata per rimuovere eventuali detriti residui.

 

 

 

 

 

Manutenzione del pavimento flottante

Una volta completata la posa del parquet flottante, è importante adottare buone pratiche di manutenzione per mantenerlo in ottime condizioni nel tempo. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  1. Pulizia regolare: Pulisci il pavimento regolarmente con una scopa morbida o un aspirapolvere a setole morbide per rimuovere polvere e sporco.

  2. Evita l'acqua in eccesso: Sebbene il parquet flottante sia resistente all'umidità, evita di utilizzare grandi quantità di acqua durante la pulizia. Asciuga immediatamente eventuali versamenti di liquidi.

  3. Protezione dai graffi: Utilizza tappetini o protezioni sotto i mobili pesanti per evitare graffi sulla superficie del parquet.

bottom of page