DIFFERENZA TRA LAMATURA PARQUET E LUCIDATURA PARQUET
- Electragate Plus
- 20 ott 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Vediamo insieme la differenza tra la lamatura del parquet e la lucidatura del parquet. In questo articolo forniro' le differenze tra i due tipi di trattamento visto che in molti fanno confusione confondendo la lamatura dalla lucidatura.

Lamatura del parquet: La lamatura del parquet è un processo che coinvolge la rimozione dello strato superficiale del parquet, noto come strato di finitura o vernice. Questo strato viene rimosso utilizzando una macchina chiamata levigatrice, che utilizza carta vetrata o lame abrasive per levigare la superficie del legno. Una volta che lo strato superficiale è stato rimosso, si applica una nuova finitura, che può essere una vernice, una vernice all'acqua o un olio per parquet. Questo processo aiuta a rimuovere graffi, macchie e segni di usura dalla superficie del parquet, ridando al pavimento un aspetto fresco e nuovo.
Lucidatura del parquet: La lucidatura del parquet, d'altra parte, è un processo che non coinvolge la rimozione dello strato superficiale del legno. Invece, si concentra sulla pulizia e sull'aggiunta di una nuova finitura senza rimuovere il vecchio strato. La superficie del parquet viene pulita attentamente per rimuovere lo sporco, la polvere e le macchie superficiali. Successivamente, viene applicato uno strato di finitura come vernice o olio per parquet per ridare lucentezza e protezione alla superficie del legno.

La lamatura del parquet è un processo che può essere suddiviso in diverse fasi:
Preparazione dell'area: Prima di iniziare il processo di lamatura, è importante preparare l'area circostante. Questo può includere la rimozione di mobili e tappeti che coprono il pavimento, così come la pulizia accurata della zona per assicurarsi che non ci siano detriti o oggetti che potrebbero danneggiare la levigatrice o il parquet stesso.
Levigatura: Una volta che l'area è stata preparata, si utilizza una levigatrice, che è una macchina progettata appositamente per rimuovere lo strato superficiale del parquet. La levigatrice utilizza carta vetrata o lame abrasive per levigare la superficie del legno in modo uniforme. Durante questo processo, lo strato di finitura esistente e eventuali imperfezioni superficiali vengono rimossi.
Controllo del risultato: Durante la levigatura, è importante prestare molta attenzione per assicurarsi che la superficie venga trattata in modo uniforme e senza creare avvallamenti o sollevamenti irregolari. I professionisti esperti sanno come maneggiare la levigatrice in modo appropriato per ottenere un risultato uniforme.
Pulizia: Una volta completata la levigatura, è fondamentale pulire accuratamente l'area per rimuovere qualsiasi traccia di polvere o residui lasciati dalla levigatrice.
Applicazione della nuova finitura: Dopo la levigatura, si applica una nuova finitura sulla superficie del parquet. Questa può essere una vernice, una vernice all'acqua o un olio specifico per parquet. La finitura non solo offre protezione al legno, ma anche un aspetto estetico fresco e nuovo.
Asciugatura e ripristino: Una volta applicata la nuova finitura, è necessario consentire il tempo di asciugatura appropriato. Questo varierà a seconda del tipo di finitura utilizzata. Dopo l'asciugatura completa, è possibile ripristinare i mobili e gli altri elementi nell'area.
La lamatura è un processo che richiede competenza e attenzione ai dettagli, e può essere eseguita dai professionisti del settore o, in alcuni casi, anche da appassionati esperti che dispongono degli strumenti e delle conoscenze necessarie. Tuttavia, è importante notare che un uso scorretto della levigatrice può danneggiare irreparabilmente il parquet, quindi se non si ha esperienza, è consigliabile affidarsi a un professionista.

La lucidatura del parquet è una procedura che mira a rinfrescare e ravvivare la superficie del pavimento in legno senza rimuovere lo strato superficiale. Ecco alcuni dettagli aggiuntivi sulla lucidatura:
Pulizia accurata: La fase iniziale della lucidatura coinvolge una pulizia approfondita della superficie del parquet. Questo comprende la rimozione di sporco, polvere e eventuali macchie superficiali. È importante pulire con cura per preparare il parquet per la fase successiva.
Scelta della finitura: Dopo la pulizia, viene selezionata la finitura che sarà applicata sulla superficie del parquet. Questa può essere una vernice, una vernice all'acqua o un olio specifico per parquet. La scelta della finitura dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche del pavimento.
Applicazione della nuova finitura: Una volta scelta la finitura, viene applicata sulla superficie del parquet in strati uniformi. Questa finitura non solo conferisce al legno una nuova lucentezza, ma fornisce anche una protezione aggiuntiva.
Asciugatura e polimerizzazione: Dopo l'applicazione della finitura, è necessario consentire il tempo di asciugatura e polimerizzazione. Questo periodo può variare in base al tipo di finitura utilizzata. Durante questo processo, la finitura si indurisce e si lega al legno, fornendo una protezione durevole.
Controllo della superficie: Durante e dopo l'asciugatura, è importante controllare la superficie per assicurarsi che la finitura sia stata applicata in modo uniforme e che non ci siano imperfezioni o accumuli eccessivi di finitura.
Ripristino dell'area: Una volta completata la lucidatura, è possibile ripristinare i mobili e gli altri elementi nell'area, ora che la superficie è stata rinnovata e protetta.
In sintesi, la lucidatura del parquet è un processo di rinfrescamento e protezione della superficie senza rimuovere lo strato superficiale del legno. È un'ottima opzione per i pavimenti in buone condizioni che necessitano solo di un tocco di freschezza e protezione aggiuntiva. Tuttavia, è importante notare che la lucidatura non è adatta per risolvere danni o segni di usura profondi, che richiederebbero una lamatura più approfondita.
Comentários