top of page
Cerca

LAMATURA E VERNICIATURA PARQUET

  • Immagine del redattore: Mca Service Parquet
    Mca Service Parquet
  • 17 giu 2023
  • Tempo di lettura: 7 min

La lamatura del parquet è un processo di rifinitura che consiste nel levigare e lucidare la superficie del pavimento in legno per ripristinarne l'aspetto originale o conferirgli una nuova finitura. Ecco i principali passaggi coinvolti nel processo di lamatura del parquet:

  1. Preparazione: Prima di iniziare la lamatura, è importante preparare l'area circostante, proteggendo i mobili e le superfici che potrebbero essere danneggiate. È anche necessario rimuovere eventuali oggetti o tappeti presenti sul pavimento.

  2. Levigatura: Il primo passo consiste nella levigatura del parquet. Questo viene eseguito utilizzando una macchina levigatrice a tamburo o una levigatrice a nastro, che rimuoverà lo strato superiore del legno, compresi eventuali segni, graffi o vecchie finiture. Durante la levigatura, vengono utilizzate diverse grane di carta abrasiva per ottenere una superficie uniforme.

  3. Riparazione: Dopo la levigatura, è possibile individuare eventuali difetti o ammaccature nel legno. Questi difetti vengono riparati utilizzando un prodotto specifico per il riempimento delle crepe e dei buchi, che viene applicato e levigato per garantire una superficie liscia.

  4. Lucidatura: Una volta che il pavimento è stato levigato e riparato, si passa alla fase di lucidatura. Questo processo prevede l'applicazione di diversi strati di finitura, come vernice o olio, per proteggere il legno e conferirgli un aspetto lucido. La scelta del tipo di finitura dipende dal gusto personale e dallo stile desiderato.

  5. Finitura: Dopo aver applicato il prodotto di finitura, è importante lasciarlo asciugare completamente. Durante questo periodo, è consigliabile evitare di camminare sul pavimento o posizionare mobili fino a quando la finitura non è completamente indurita.

  6. Manutenzione: Una volta completata la lamatura del parquet, è importante prendersi cura del pavimento adeguatamente per mantenere la sua bellezza nel tempo. Ciò include pulizie regolari con prodotti specifici per parquet e l'uso di tappetini o feltro sotto i mobili per proteggere la superficie.

Ricorda che la lamatura del parquet è un processo complesso che richiede competenze e attrezzature adeguate. È consigliabile affidarsi a professionisti esperti per ottenere i migliori risultati e preservare la qualità del tuo pavimento in legno.


  1. Preparazione: Prima di iniziare il processo di lamatura del parquet, è importante dedicare del tempo alla preparazione adeguata dell'area circostante. Ecco alcuni punti da considerare:

  • Rimozione dei mobili: Tutti i mobili presenti sulla superficie del pavimento devono essere rimossi per evitare danni durante la lamatura. Questo include sedie, tavoli, tappeti e altri oggetti che potrebbero ostacolare il processo. È consigliabile spostare i mobili in un'altra stanza o coprirli con teli protettivi.

  • Pulizia: Prima di iniziare la lamatura, è fondamentale pulire accuratamente il pavimento. Rimuovi la polvere, lo sporco e gli eventuali residui di cera o altri prodotti per la pulizia precedenti. Puoi utilizzare un aspirapolvere o una scopa per eliminare i detriti più grandi e poi passare un panno umido per pulire a fondo la superficie.

  • Protezione delle superfici: Durante la lamatura del parquet, possono essere generate polveri fini che potrebbero danneggiare altri oggetti o superfici presenti nella stanza. Assicurati di proteggere finestre, mobili e altre aree sensibili con teli protettivi o nastro adesivo. È consigliabile coprire anche prese elettriche o prese a muro per evitare l'ingresso di polvere.

  • Protezione personale: Prima di iniziare il lavoro, è importante indossare i giusti dispositivi di protezione personale. Utilizza una maschera per il viso, occhiali protettivi e cuffie per proteggere le vie respiratorie, gli occhi e le orecchie dalla polvere e dal rumore generati durante la levigatura.

Seguendo questi suggerimenti per la preparazione, potrai garantire un ambiente sicuro e pulito per eseguire la lamatura del parquet.


lamatura e levigatura parquet
  1. Levigatura: La levigatura del parquet è una fase fondamentale del processo di lamatura e consiste nel rimuovere lo strato superficiale del legno per eliminare eventuali difetti e ottenere una superficie liscia. Di seguito sono riportati i principali aspetti da considerare durante la levigatura:

  • Macchine levigatrici: Per eseguire la levigatura, vengono utilizzate macchine specializzate come levigatrici a tamburo o levigatrici a nastro. Le levigatrici a tamburo sono dotate di un tamburo rotante che ospita la carta abrasiva, mentre le levigatrici a nastro utilizzano un nastro abrasivo. Entrambi i tipi di macchine sono in grado di rimuovere lo strato superiore del legno in modo efficiente.

  • Scelta delle grane di carta abrasiva: Durante la levigatura, vengono utilizzate diverse grane di carta abrasiva per ottenere un risultato ottimale. Si inizia con una grana grossa per rimuovere i segni più profondi e i graffi, successivamente si passa a grane di carta abrasiva più fini per levigare la superficie e ottenere un risultato uniforme. La sequenza delle grane può variare a seconda dello stato del pavimento e delle preferenze del professionista.

  • Levigatura angoli e bordi: Le macchine levigatrici a tamburo o a nastro non riescono a raggiungere gli angoli e i bordi del parquet. Per questo motivo, è necessario utilizzare una levigatrice a mano o altre attrezzature speciali per levigare queste zone. Questo passaggio richiede attenzione e precisione per ottenere una superficie uniforme in tutta l'area del pavimento.

  • Rimozione della polvere: Durante la levigatura, si genererà una quantità considerevole di polvere. È importante rimuovere regolarmente la polvere accumulata durante il processo per evitare che si depositi sulla superficie del pavimento e influisca sulla qualità del lavoro. L'uso di un aspirapolvere collegato alla macchina levigatrice o l'uso di appositi dispositivi di aspirazione della polvere può essere utile per mantenere l'area pulita.

  • Controllo costante: Durante la levigatura, è importante controllare costantemente l'aspetto del pavimento per assicurarsi di ottenere un risultato uniforme. Osserva attentamente la superficie levigata per individuare eventuali difetti o segni che potrebbero richiedere ulteriori passaggi di levigatura.

La levigatura del parquet richiede competenze e attenzione per ottenere un risultato finale di alta qualità. È consigliabile affidarsi a professionisti esperti per eseguire questo processo in modo sicuro ed efficace.


  1. Riparazione: Durante la levigatura del parquet, è possibile individuare difetti come crepe, buchi o ammaccature nel legno. La fase di riparazione è cruciale per garantire una superficie uniforme e priva di difetti. Ecco alcuni aspetti da considerare durante la riparazione:

  • Individuazione dei difetti: Prima di iniziare la riparazione, è necessario individuare tutti i difetti presenti sulla superficie del pavimento. Ispeziona attentamente il parquet per individuare crepe, buchi o ammaccature. Potrebbe essere utile utilizzare una luce intensa o una torcia per evidenziare i difetti più piccoli o meno visibili.

  • Riempimento dei difetti: Una volta individuati i difetti, viene utilizzato un prodotto specifico per il riempimento. Può trattarsi di una pasta di legno, di una resina epossidica o di altri materiali appositamente formulati per la riparazione del legno. Il prodotto di riempimento viene applicato nelle crepe o nei buchi utilizzando un raschietto o una spatola, e viene livellato con la superficie circostante.

  • Levigatura dei difetti riparati: Dopo aver applicato il prodotto di riempimento, è necessario levigare la superficie per renderla uniforme con il resto del pavimento. Utilizza una levigatrice a mano o carta abrasiva a grana fine per levigare delicatamente i difetti riparati e ottenere una superficie liscia e uniforme.

  • Controllo e ritocco: Dopo la levigatura dei difetti riparati, esamina attentamente la superficie per verificare se è necessario effettuare ulteriori ritocchi o riparazioni. Potresti dover applicare un secondo strato di prodotto di riempimento o eseguire delle piccole riparazioni per ottenere un risultato perfetto.

La riparazione durante il processo di lamatura del parquet richiede precisione e attenzione ai dettagli. Se non ti senti sicuro nell'eseguire la riparazione da solo, è consigliabile affidarsi a un professionista esperto che possa gestire le riparazioni in modo adeguato e professionale.


rasatura parquet
  1. Lucidatura: La lucidatura del parquet è una fase importante per conferire al pavimento un aspetto lucido e proteggerlo nel tempo. Di seguito sono riportati alcuni aspetti chiave da considerare durante la lucidatura:

  • Scelta del tipo di finitura: Prima di iniziare la lucidatura, è necessario decidere il tipo di finitura da applicare al parquet. Le opzioni comuni includono vernice, olio o prodotti a base di cera. La scelta dipende dallo stile desiderato, dalla durata prevista della finitura e dalle caratteristiche specifiche del legno utilizzato.

  • Preparazione della finitura: Prima di applicare la finitura, è importante prepararla adeguatamente. Segui le istruzioni del produttore per miscelare la finitura in modo corretto, se necessario. Assicurati di utilizzare prodotti di alta qualità per garantire una finitura durevole e resistente.

  • Applicazione della finitura: Una volta preparata la finitura, puoi procedere con l'applicazione sul parquet. Utilizza un pennello, un rullo o un'apposita spazzola per applicare uniformemente la finitura sulla superficie del pavimento. Segui le istruzioni del produttore per quanto riguarda il numero di strati da applicare e il tempo di asciugatura tra uno strato e l'altro.

  • Tempo di asciugatura: Dopo aver applicato la finitura, è essenziale lasciare che si asciughi completamente. Questo periodo di asciugatura può variare a seconda del tipo di finitura utilizzata. Durante questo tempo, è importante evitare di camminare sul pavimento o posizionare mobili sopra di esso per evitare danni alla finitura in via di asciugatura.

  • Lucidatura finale: Dopo che la finitura si è asciugata completamente, puoi eseguire una lucidatura finale per ottenere un aspetto lucido e brillante. Puoi utilizzare una levigatrice con un disco di lucidatura o carta abrasiva a grana fine per levigare delicatamente la superficie e ottenere un risultato uniforme. Assicurati di pulire accuratamente la polvere generata durante la lucidatura finale.

La lucidatura del parquet contribuisce a proteggere il pavimento e a migliorare la sua estetica. Se non ti senti sicuro nell'eseguire la lucidatura da solo, è consigliabile affidarsi a un professionista esperto che possa applicare la finitura in modo adeguato e ottenere risultati ottimali.


Stuccatura e rasatura parquet
  1. Finitura: Dopo aver applicato la finitura al parquet, è importante seguire alcuni passaggi per garantire un risultato finale di alta qualità. Di seguito sono riportati alcuni aspetti da considerare durante la fase di finitura:

  • Asciugatura completa: Dopo aver applicato la finitura, è necessario lasciarla asciugare completamente. Il tempo di asciugatura può variare a seconda del tipo di finitura e delle condizioni ambientali. Segui attentamente le istruzioni del produttore per determinare il tempo necessario per l'asciugatura completa. Durante questo periodo, evita di camminare sul pavimento o posizionare mobili sopra di esso per evitare danni alla finitura in via di asciugatura.

  • Protezione durante l'asciugatura: Durante il processo di asciugatura, è consigliabile prendere precauzioni per proteggere la superficie del parquet. Evita il contatto con acqua o altri liquidi che potrebbero danneggiare la finitura. Inoltre, assicurati che l'area sia adeguatamente ventilata per consentire un'asciugatura ottimale.

  • Verifica del risultato: Dopo che la finitura si è asciugata completamente, osserva attentamente il pavimento per verificare il risultato finale. Controlla se la finitura risulta uniforme e se l'aspetto corrisponde alle tue aspettative. Se noti difetti o imperfezioni, potresti dover intervenire con ritocchi o ripetere alcuni passaggi del processo di finitura.

  • Indurimento finale: Dopo l'asciugatura completa, la finitura richiederà un periodo di indurimento finale. Questo tempo permette alla finitura di stabilizzarsi e raggiungere la massima resistenza e durabilità. Durante questo periodo, evita di esporre il pavimento a pesi eccessivi o ad agenti abrasivi che potrebbero danneggiare la finitura.

  • Manutenzione regolare: Dopo la fase di finitura, è fondamentale adottare una corretta manutenzione del pavimento in parquet. Utilizza prodotti di pulizia specifici per il parquet e segui le istruzioni del produttore per garantire una pulizia adeguata senza danneggiare la finitura. Inoltre, utilizza tappetini o feltro sotto i mobili per proteggere la superficie e ridurre l'usura nel tempo.

Seguendo questi passaggi durante la fase di finitura, potrai ottenere un parquet con un aspetto rinnovato e una finitura protettiva duratura. Se necessario, consulta un professionista esperto per garantire una finitura di alta qualità e una corretta manutenzione del pavimento nel tempo.

 
 
 

Comments


bottom of page