top of page
Cerca

PARQUET NEL BAGNO.... SI PUO'?

  • Immagine del redattore: Mca Service Parquet
    Mca Service Parquet
  • 16 giu 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Quando si sceglie il parquet per il bagno, è importante considerare il fatto che questa è una zona soggetta ad elevati livelli di umidità e occasionali schizzi d'acqua. Pertanto, la scelta del parquet per il bagno richiede attenzione a determinati fattori.


PARQUET IN BAGNO

Una delle opzioni consigliate per il parquet nel bagno è rappresentata dal parquet in legno massello o ingegnerizzato trattato specificamente per resistere all'umidità. Questi tipi di parquet sono progettati appositamente per ambienti umidi come il bagno e offrono una maggiore resistenza all'acqua rispetto ai parquet tradizionali.

Il parquet in legno massello trattato per il bagno viene sottoposto a un processo di trattamento che rende il legno più resistente all'umidità e all'acqua. Spesso, viene applicato uno strato di sigillante impermeabile sulla superficie del legno per creare una barriera protettiva contro l'umidità e prevenire l'assorbimento dell'acqua. Questo trattamento aiuta a mantenere la stabilità e la durabilità del legno anche in ambienti umidi.

Allo stesso modo, il parquet ingegnerizzato per il bagno viene realizzato con strati di legno di alta qualità e materiali compositi. Questa struttura stratificata conferisce al parquet una maggiore resistenza all'umidità e all'acqua rispetto al legno massello tradizionale. Inoltre, il parquet ingegnerizzato può essere dotato di uno strato superiore di finitura resistente all'acqua, che contribuisce ulteriormente alla sua impermeabilità.

Questi tipi di parquet trattato per il bagno offrono numerosi vantaggi. Prima di tutto, grazie alla loro resistenza all'umidità, sono in grado di sopportare le condizioni ambientali tipiche del bagno senza deformarsi o danneggiarsi. Inoltre, il trattamento impermeabile previene l'accumulo di umidità all'interno del legno, riducendo al minimo la possibilità di formazione di muffe o di danni causati dall'acqua.

È importante notare che, nonostante la resistenza all'acqua di questi tipi di parquet, è comunque consigliabile evitare l'esposizione prolungata a grandi quantità di acqua e asciugare eventuali schizzi o accumuli di umidità tempestivamente.




parquet in teak nel bagno

Un'alternativa al parquet in legno per il bagno sono i pavimenti in vinile o laminato (soltanto alcuni), che offrono una vasta scelta di design, inclusi quelli che riproducono l'aspetto del legno. Questi materiali sono altamente resistenti all'umidità e possono sopportare meglio l'ambiente del bagno rispetto al legno massello.

I pavimenti in vinile sono realizzati con un materiale plastico sintetico chiamato PVC (policloruro di vinile). Questo tipo di pavimento è altamente resistente all'acqua e all'umidità, il che lo rende una scelta ideale per il bagno. I pavimenti in vinile possono essere realizzati con una vasta gamma di design che imitano l'aspetto del legno, offrendo la bellezza e l'eleganza del parquet tradizionale senza i rischi associati all'acqua.

I pavimenti laminati sono costituiti da uno strato superiore di materiale sintetico resistente all'usura, laminato su un pannello di fibra ad alta densità. Questo materiale è anche noto per la sua resistenza all'acqua e all'umidità. I pavimenti laminati sono disponibili in una varietà di design che emulano l'aspetto del legno, offrendo un'alternativa economica e di facile manutenzione per il bagno.

Entrambi i tipi di pavimenti, vinile e laminato, sono caratterizzati da una struttura che rende difficile l'assorbimento di umidità, riducendo così il rischio di deformazione o danni causati dall'acqua. Inoltre, questi materiali sono facili da pulire e richiedono una manutenzione minima, rendendoli una scelta pratica per il bagno.

È importante notare che i pavimenti in vinile e laminato non offrono l'aspetto e il calore del legno massello tradizionale. Tuttavia, grazie ai progressi nella tecnologia di stampa e nella produzione dei materiali, i pavimenti in vinile e laminato sono in grado di riprodurre fedelmente l'aspetto del legno, con venature e texture realistici.


parquet in bagno rovere

Al momento dell'acquisto del parquet per il bagno, è consigliabile prestare attenzione a determinati fattori per garantire che il prodotto sia adatto all'uso in ambienti umidi come il bagno.

Innanzitutto, è importante verificare che il parquet sia appositamente progettato per l'uso nel bagno. Alcuni produttori offrono specificamente parquet che è stato trattato o modificato per essere più resistente all'acqua e all'umidità. Questi prodotti sono spesso etichettati o descritti come adatti per il bagno o per ambienti umidi.

Inoltre, è consigliabile controllare la classificazione di resistenza all'acqua del parquet. La classificazione di resistenza all'acqua indica il grado di protezione del parquet contro l'umidità e l'acqua. Questa classificazione può variare da produttore a produttore, ma solitamente include diverse categorie come resistente all'umidità, resistente all'acqua o impermeabile. È preferibile optare per un parquet con una classificazione di resistenza all'acqua adeguata per garantire una maggiore durata e protezione nel bagno.

Inoltre, è consigliabile assicurarsi che il parquet per il bagno sia fornito con un sigillo o un rivestimento protettivo che prevenga l'assorbimento dell'umidità. Questo strato protettivo aggiuntivo aiuta a creare una barriera contro l'acqua e l'umidità, evitando che penetrino nel legno e causino danni o deformazioni. Questo sigillo o rivestimento può essere applicato durante la produzione del parquet o può essere un trattamento che viene applicato successivamente.


la bellezza del parquet nel bagno

Inoltre, è importante prestare attenzione all'installazione corretta del parquet nel bagno. Un'adeguata impermeabilizzazione del pavimento e delle giunzioni è fondamentale per prevenire infiltrazioni di acqua. È consigliabile affidarsi a professionisti qualificati per l'installazione, in modo da garantire una corretta sigillatura e una posa adeguata del parquet.

In conclusione, quando si sceglie il parquet per il bagno, è consigliabile optare per materiali che siano appositamente trattati per resistere all'umidità. Il parquet in legno massello o ingegnerizzato specifico per ambienti umidi o i pavimenti in vinile e laminato sono delle buone opzioni da considerare. Assicurarsi che il prodotto abbia una classificazione di resistenza all'acqua adeguata e prestare attenzione all'installazione corretta per garantire una lunga durata e un aspetto attraente nel bagno.




 
 
 

Comments


bottom of page